Eccoci ad un tema estremante importante. Ovviamente l’argomento finanziario non è assolutamente secondario quando si pensa di avviare una attività imprenditoriale, di qualsiasi genere. Anzi, è uno degli aspetti che spaventa di più e che spesso viene ritenuto un ostacolo insormontabile.
Investire in una startup
Purtroppo qualsiasi attività richiede un investimento: di tempo, energia e… denaro. Se non avete un capitale da investire o conoscete un investitore generoso e fiducioso nella vostra idea, allora vi trovate nella stessa condizione di tanti altri che come noi hanno dovuto fare bene i conti per capire come poter realizzare il proprio progetto imprenditoriale.
Nei due anni in cui abbiamo lavorato al progetto l’investimento è stato soprattutto di tempo e energia, e le nostre spese si sono limitate a qualche breve trasferta e l’acquisto di un paio di accessori, peraltro molto economici. Ma nel momento in cui abbiamo deciso che era arrivato il momento di costituire la società, era arrivato anche il momento di investire del capitale nostro nel progetto.
Il rischio d’impresa non si può cancellare, quello che possiamo consigliare è di non avere fretta ma di aspettare che il progetto sia maturo prima di costituire la società. Tante volte ci è sembrato di aver perso tempo, di essere in ritardo ma in quel periodo non avevamo tutti i tasselli per definire il nostro business.
Scegliere il tipo di società
Quando abbiamo deciso che era giunto il momento, abbiamo valutato quale forma societaria fosse la più adatta, sia dal punto di vista economico che di opportunità di supporto. E così in poco più di due mesi eravamo una società.
Non si può ovviamente generalizzare questo discorso, perché ogni progetto è differente. Ci sono diversi bandi in giro a cui si può partecipare: anche se non si porta a casa il risultato desiderato, sono comunque esperienze che fanno crescere e soprattutto ci si fa conoscere sul territorio. E poi c’è la possibilità del crowdfunding, che non è la panacea di tutti i mali, perché se non si prepara bene tutta la fase di comunicazione è difficile portare a casa l’obiettivo prefissato.
In poche parole, informatevi, analizzate le possibilità offerte dal vostro territorio, valutate attentamente anche con l’aiuto di professionisti o amici esperti e siate consapevoli delle vostre scelte.
Commenti recenti