Italian Mwalimu è il progetto di cooperazione allo sviluppo con il Sudafrica di Glance, assegnato nell’ambito del bando dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo.
Mwalimu significa maestro in lingua swahili e ha visto la creazione di un laboratorio specializzato in accessori moda in pelle Italian South African Style a Uitenhage Eastern Cape in Sudafrica.
Con questo progetto noi di Glance scrl, in partnership con Hoem di Parma, abbiamo l’obiettivo di contribuire a rafforzare il forte legame che il nostro territorio ha con il Sud Africa, grazie anche alla grande amicizia che lega la città di Reggio Emilia ed il popolo sudafricano. Un’amicizia nata più di 40 anni fa e che da sostegno alla lotta contro l’apartheid si è sviluppata nel corso degli ultimi anni in progetti economici e sociali soprattutto con la provincia del Gauteng.

Lo scopo del progetto di cooperazione che abbiamo realizzato ha consentito a donne e giovani di acquisire una professionalità di eccellenza nel trattare le pelli come solo un artigiano altamente qualificato può insegnare, fino ad arrivare a creare delle vere e proprie piccole collezioni. Il nostro obiettivo principale era di creare un gruppo prevalentemente di donne che potessero imparare un lavoro qualificato, grazie alle competenze dell’artigiano pellettiere Marco Boni di Hoem maturate in tanti anni di lavoro per famosi fashion brand italiani.
Il progetto si è sviluppato in circa tre anni di lavoro, con l’assunzione di alcune donne che hanno lavorato nel laboratorio e sono state formate direttamente da Marco Boni. Queste attività, come previsto dal bando, sono state realizzate con il supporto dei nostri partner sudafricani, Apostolic Faith Mission e Furnworld International. L’attività di formazione e produzione ha integrato la storia, le peculiarità, le tradizioni, i colori e soprattutto le eccellenze dei due paesi Italia e Sudafrica che in questo progetto si fondono insieme creando innovazione di prodotto, metodo, ricerca Italiana più materie prime Sudafricane.
