
4 incontri di 2 ore ciascuno rivolti alle ragazze delle classi 1°, 2° e 3° delle scuole medie.
Laboratori di avvicinamento al pensiero computazionale e alla programmazione. Si parte con Ballando con il codice di Code.org per poi introdurre la piattaforma di linguaggio di programmazione visivo Scratch per realizzare un progetto di gioco e applicare la logica alla pratica.

Le ragazze hanno l’opportunità di sperimentare come la tecnologia può essere elemento scatenante della creatività e non solo subita passivamente come nel caso dei tradizionali videogiochi. Tramite questa modalità ludica si abituano a creare in maniera naturale un processo mentale basato sulla formulazione del problema, la sua soluzione e la valutazione della stesso.
Un ulteriore obiettivo è avvicinare le ragazze delle scuole secondarie di primo grado alle materie Stem e fornire strumenti di orientamento nella scelta della scuola superiore.
Gli incontri si sono svolti il 6 novembre, 13 novembre, 4 dicembre e 11 dicembre 2019 presso la Biblioteca San Pellegrino Marco Gerra (Via Rivoluzione D’Ottobre, 29) a Reggio Emilia.